Camminando sulla Via Francigena

1.400.000 passi dal gran San Bernardo a Roma

Autore: Mari Giuliano - Editore: Maria Margherita Bulgarini

16,00 €

Camminando sulla Via Francigena. 1.400.000 passi dal gran San Bernardo a Roma, un libro di Mari Giuliano, Maria margherita Bulgarini editore. Acquistalo ora

Quantità
Add to wishlist

Guarantee safe & secure checkout

Autore: Mari Giuliano
Editore: Maria margherita Bulgarini editore

La Via Francigena, anticamente chiamata Via Francesca o Romea, è il percorso di un pellegrinaggio che da Canterbury portava a Roma e costituiva una delle più importanti vie di comunicazione europee in epoca medioevale. Il pellegrinaggio a Roma, in visita alla tomba dell’apostolo Pietro, era nel medioevo una delle tre peregrinationes maiores insieme alla Terra Santa e a Santiago di Compostela. Ma che senso ha oggi percorrere questa strada? Lo si scopre in questo diario di viaggio. Un diario fatto di storie e di pensieri, di incontri, di luoghi straordinari nascosti ai tragitti di treni e automobili, dove il camminare diventa una forma di conoscenza di se stessi, degli altri e di un’Italia lontana dai riflettori.Un testo ricco di annotazioni, spigliate e argute, su uno spaccato dell’Italia di oggi. Un occhio vivo, poetico e ironico che vede quello che non si vede dal treno o dall’automobile.
“Questa camminata è stata per me un atto d’amore verso il Bel Paese e la gente meravigliosa che lo abita e da questa esperienza è nato il resoconto di questo viaggio: 1.400.000 passi sulla via Francigena. L’antico tracciato percorso dai pellegrini, che nel Medioevo scendevano a Roma dal nord Europa per rendere omaggio alla tomba di San Pietro. L’arcivescovo di Canterbury Sigerico, intorno all’anno 1.000, fu il primo a redigere un diario elencando le tappe del suo cammino di ritorno da Roma fino a Canterbury.
L’intero percorso da Canterbury a Roma è lungo 1.700 chilometri”.(Giuliano Mari)
Il tratto italiano inizia dall’Ospizio del Gran San Bernardo a 2.473 metri, sulle Alpi Svizzere, e arriva a Roma dopo avere attraversato la Valle d’Aosta, il Piemonte, la Lombardia, l’Emilia, la Liguria, la Toscana e finalmente il Lazio per un totale di 974 chilometri. L’intero percorso ha richiesto 39 giorni per essere completato, con tappe giornaliere mediamente di 25 chilometri. 1.400.000 passi sulla via Francigena è il diario di questo viaggio, e racchiude in sé il racconto di tante piccole storie, di cose successe durante i quaranta giorni di questa meravigliosa avventura.

 

9788898019113

Scheda tecnica

Titolo
Camminando sulla Via Francigena
Sottotitolo
1.400.000 passi dal gran San Bernardo a Roma
Autore
Mari Giuliano
Editore
Maria Margherita Bulgarini
Edizione
2014
Pagine
183
Dimensioni
14 x 21 cm
Formato
Brossura
Illustrazioni
Bianco e nero
Lingua
Italiano

16 altri prodotti della stessa categoria:

MESSNER TRACKS
  • non disponibile

MESSNER TRACKS

40,00 €
NON DISPONIBILE

Messner Tracks, I musei dell’avventura. Un itinerario fotografico e filosofico, autori Messner R., Zanzi L., Zanzi P. Acquista

Nero-bianco-nero

20,00 €
DISPONIBILE

Nero-bianco-nero, Un viaggio tra le montagne e la storia del Caucaso, autore Casella Mario, editore Gabriele Capelli Editore. Acquista