• non disponibile

Capre 2.0

una tradizione antica che torna attuale

Autore: Marzia Verona - Editore: Blu Edizioni

19,00 €

Capre 2.0, una tradizione antica che torna attuale, autore Marzia Verona, Blu edizioni. Acquista

Quantità
Add to wishlist
non disponibile

Guarantee safe & secure checkout

Autore: Marzia Verona
Blu edizioni

La capra accompagna l’uomo fin dall’antichità, alternando valenze positive e simbolismi negativi. Grazie alla sua capacità di sfruttare i pascoli più impervi, veniva considerata la «vacca dei poveri» nelle regioni collinari e montane: oggi invece è un animale che permette la sopravvivenza di aziende medio-piccole nelle aree marginali, ma è anche allevata in grosse stalle di pianura per la produzione di latte. L’interesse per la capra nell’ultimo secolo si è poi evoluto fino ad arrivare a considerarla un animale da compagnia.
Quali sono però le sue esigenze? Quali le normative da rispettare quando si vuol procedere all’acquisto di alcuni capi? E infine, quali sono le gratificazioni per l’allevatore di capre? Tra curiosità, tradizioni, aspetti tecnici per avviare un allevamento, modalità di gestione, principali razze alpine, proprietà del latte, produzioni casearie e ricette, questo libro ci porta a scoprire un mondo fatto soprattutto di persone che dedicano la loro vita alle capre, per mestiere o per passione. Sarà proprio attraverso le loro parole, frutto di esperienza diretta, che capiremo meglio cosa significhi essere allevatori, e magari decideremo di intraprendere questa strada.
L'autrice
Marzia Verona, nata a Torino nel 1977, da sempre appassionata di montagna, ha iniziato a interessarsi di allevamento durante gli studi in Scienze Forestali e Ambientali. Dal 2003 frequenta il mondo degli allevatori e per un breve periodo ha praticato anche l’attività di pastore. Cura un blog e ha scritto diversi libri sull’argomento, tra cui Vita d’alpeggio (Blu Edizioni, 2006), Dove vai pastore? (Priuli&Verlucca, 2006), Di questo lavoro mi piace tutto (L’Artistica, 2012), il romanzo Lungo il sentiero (L’Artistica, 2013), la raccolta fotografica Pascolo vagante 2004-2014 (L’Artistica, 2014) e il saggio Storie di pascolo vagante (Laterza, 2016). Nel 2015 ha acquistato alcune capre per hobby e ha approfondito le sue conoscenze su questi animali.

Blu Edizioni
9788879042208

Scheda tecnica

Titolo
Capre 2.0
Sottotitolo
una tradizione antica che torna attuale
Autore
Marzia Verona
Editore
Blu Edizioni
Edizione
2017
Pagine
256
Dimensioni
15 x 21 cm
Formato
Brossura con alette
Illustrazioni
A colori

16 altri prodotti della stessa categoria:

Streghe in Piemonte
  • non disponibile

Streghe in Piemonte

9,90 €
NON DISPONIBILE
Streghe in Piemonte, un libro di Massimo Centini, edito da Priuli & Verlucca. Acquistalo ora