Everest 1922

l'epica storia del primo tentativo sulla montagna più alta del mondo

Autore: Mick Conefrey. Traduzione: Pier Nicola D’Ortona. Revisione tecnica: Roberto Mantovani. - Editore: Mulatero

23,00 €

Everest 1922, l'epica storia del primo tentativo sulla montagna più alta del mondo, Mick Conefrey, Mulatero. Acquista ora

Quantità
Add to wishlist

Guarantee safe & secure checkout

Autore: Mick Conefrey
Editore: Mulatero

Il primo tentativo di ascesa dell’Everest nel 1922, da parte di George Leigh Mallory e una squadra di alpinisti britannici, è una storia straordinaria, ricca di colpi di scena, polemiche, drammi e incidenti e vede protagonista una serie di personaggi che sembrano usciti da una saga televisiva.


Sebbene rimanga di gran lunga la montagna più famosa del mondo, negli ultimi anni la reputazione alpinistica dell’Everest si è ridimensionata, con lunghe file di alpinisti di spedizioni commerciali, racconti macabri di cadaveri congelati e mucchi di spazzatura d’alta quota. Non è stato sempre così però. Un tempo l’Everest era remoto e inaccessibile, un luogo misterioso, dove solo i più coraggiosi ed eroici osavano avventurarsi. Il primo tentativo di ascesa dell’Everest nel 1922, da parte di George Leigh Mallory e una squadra di alpinisti britannici, è una storia straordinaria, ricca di colpi di scena, polemiche, drammi e incidenti e vede protagonista una serie di personaggi che sembrano usciti da una saga televisiva. La spedizione si concluse in tragedia quando, al terzo tentativo per la vetta, il gruppo di Mallory fu colpito da una valanga che causò la morte di sette uomini. Utilizzando diari dei protagonisti, lettere dell’epoca, resoconti pubblicati e inediti, Mick Conefrey ricostruisce minuziosamente la vicenda con una narrativa ricca di dettagli, esplorando le ambizioni e i drammi privati dei protagonisti e aprendo illuminanti spiragli sulle pressioni politiche e sulle rivalità che all’epoca condizionavano le imprese alpinistiche. Un’avventura esaltante.

L’AUTORE
Mick Conefrey è un noto scrittore di alpinismo inglese, lavora per la BBC e molte tra le principali emittenti inglesi e statunitensi, tra cui Discovery e History Channel. Ha prodotto e diretto film e documentari (alcuni dei quali girati sulle Alpi, l’Himalaya e l’Alaska), con i quali ha vinto premi internazionali e partecipato a importanti festival. Tra i suoi libri ricordiamo Everest 1953. L’epica storia della prima scalata. Per Mulatero Editore ha pubblicato L’ultima grande montagna, premiato come miglior libro di alpinismo al Premio ITAS di Trento nel 2022.

Mulatero
9788889869765

Scheda tecnica

Titolo
Everest 1922
Sottotitolo
l'epica storia del primo tentativo sulla montagna più alta del mondo
Collana
8K+
Autore
Mick Conefrey. Traduzione: Pier Nicola D’Ortona. Revisione tecnica: Roberto Mantovani.
Editore
Mulatero
Edizione
2024
Pagine
300
Dimensioni
16 x 23 cm
Formato
cartonato con sovracoperta
Illustrazioni
Bianco e nero

16 altri prodotti della stessa categoria: