Filosofia del camminare

Esercizi di meditazione mediterranea

Autore: Demetrio Duccio

14,00 €

Filosofia del camminare, Esercizi di meditazione mediterranea, autore Demetrio Duccio, editore Raffaello Cortina. Acquista

Quantità
Add to wishlist

Guarantee safe & secure checkout

Autore: Demetrio Duccio
Editore: Raffaello Cortina

Con questo libro l'autore intende avvicinare le persone comuni, quelle che camminano, alla filosofia con minore timore reverenziale. L’intento è quello di riportare la filosofia a una sua materialità e “terrestrità” e il camminare è proprio questo: i nostri piedi, l’esercizio quotidiano, hanno proprio il compito di ricondurre ciascuno di noi a ragionare e riflettere su ciò che si fa nella propria quotidianità e banalità. La filosofia di cui si parla nel libro è una prefilosofia destinata a coloro i quali sono soprattutto curiosi e s’interrogano sulla vita, sull’esistenza. Sono timidi nei confronti di ciò che chiamiamo solitamente filosofia ma allo stesso tempo sentono dentro di loro il piacere del brusio di pensare, di ragionare un po’ fuori dagli schemi. Allora la prima proposta è quella di spiegare a chi cammina, quindi a chi vive che, in realtà, la filosofia è potenzialmente dentro a ciascuno di noi nel momento in cui riflettiamo sulle parole stesse e la parola che io ho scelto è stata la parola camminare, proprio perché è una parola quotidiana. Ciò che, solitamente, è stato trascurato dal pensiero filosofico e che qui viene, invece, riproposto, ma a partire da momenti, da emozioni, da situazioni, che ciascuno di noi vive camminando per ottenere ciò che desidera, per raggiungere ciò che desidera oppure camminando un po’ svagatamene, a zonzo.

 

8870789748

Scheda tecnica

Titolo
Filosofia del Camminare
Sottotitolo
Esercizi di meditazione mediterranea
Collana
Minima
Autore
Demetrio Duccio
Edizione
2005
Pagine
292
Dimensioni
12 x 20 cm
Formato
Brossura
Lingua
Italiano

16 altri prodotti della stessa categoria:

Oberman
  • non disponibile

Oberman

25,00 €
NON DISPONIBILE

Oberman, romanzo epistolare di Étienne Pivert de Senancour, a cura di Carmelo Colangelo, edizioni Tararà. Acquista