I diavoli bianchi 1940-1943

Gli alpini sciatori nella Seconda guerra mondiale-Storia del battaglione «Monte Cervino»

Autore: Viazzi Luciano - Editore: Mursia

18,00 €

I diavoli bianchi 1940-1943, Gli alpini sciatori nella Seconda guerra mondiale, autore Viazzi Luciano, Mursia. Acquista ora

Quantità
Add to wishlist

Guarantee safe & secure checkout

Autore:Viazzi Luciano
Editore: Mursia

La gloriosa e affascinante storia degli alpini sciatori, dalle origini fino alla Seconda guerra mondiale, e del leggendario battaglione «Monte Cervino», due volte costituito e due volte distrutto. Un grande affresco corale, composto da centinaia di testimonianze che fanno rivivere la più realistica e suggestiva epopea alpina.


«Il “Cervino”! Il più bello di tutti i battaglioni alpini e anche il più bel monumento che la natura eresse a loro.» Mario Rigoni Stern
La gloriosa e affascinante storia degli alpini sciatori, dalle loro lontane origini alla fine della Seconda guerra mondiale, soffermandosi in particolare sui reparti tratti dalla Scuola Militare Alpina di Aosta e, primo fra tutti, il battaglione sciatori «Monte Cervino», due volte costituito e due volte distrutto. La storia di questo reparto, che ha come simbolo la più bella e possente montagna del mondo, sintetizza la storia di tutti i battaglioni alpini, in quanto ognuno di essi contribuì alla formazione di questo battaglione d’assalto, predestinato alle più ardue e difficili imprese.
Un grande affresco corale che raccoglie centinaia di drammatiche e inedite testimonianze: ricordi palpitanti e sconvolgenti, appena stemperati dal sorriso gioioso della «meglio zoventù», consapevole della propria forza, ma anche di un avverso e crudele destino.
L'autore
Luciano Viazzi è nato a Nizza Monferrato nel 1930. Appassionato di montagna, ha svolto un’intensa attività alpinistica nelle Alpi centrali e sulle Dolomiti soprattutto nelle località dove si sono svolti i combattimenti d’alta quota. Fotografo e giornalista, ha scritto e pubblicato una ventina di volumi sulla storia delle truppe alpine italiane nella Grande Guerra. È presidente onorario della Società Storica per la Guerra Bianca.

Mursia
9788842558002

Scheda tecnica

Titolo
I diavoli bianchi 1940-1943
Sottotitolo
Gli alpini sciatori nella Seconda guerra mondiale-Storia del battaglione «Monte Cervino»
Collana
Testimonianze fra cronaca e storia
Autore
Viazzi Luciano
Editore
Mursia
Edizione
2016
Pagine
354
Dimensioni
14 x 21 cm
Formato
Brossura

16 altri prodotti della stessa categoria:

Alpini

18,00 €
DISPONIBILE

Alpini, una grande storia di guerra e di pace, autore Stefano Ardito, editore Corbaccio. Acquista ora

Tracce di memoria

35,00 €
DISPONIBILE

Tracce di memoria, la Grande Guerra in Montozzo, Tonale e Presena, un libro scritto da Michele Ravizza. Acquista ora