La forza del silenzio

Piccole note sul fruscio del mondo

Autore: Cristina Noacco - Editore: Ediciclo

9,50 €

La forza del silenzio, Piccole note sul fruscio del mondo, Cristina Noacco, Ediciclo editore. Acquista

Quantità
Add to wishlist

Guarantee safe & secure checkout

Autore: Cristina Noacco
Editore: Ediciclo

La ricerca del silenzio ci permette di trovare un posto nell'armonia dell'universo. Grazie all'udito, percepiamo il fruscio del mondo, così come gli intervalli che separano due note o due passi. Animali sociali, cogliamo il silenzio soprattutto in relazione alla parola: tacendo rinunciamo a ogni scambio, oppure ci serviamo del potere del non-detto per comunicare diversamente. Possiamo anche instaurare un dialogo silenzioso con un autore attraverso la lettura, oppure con il passato per mezzo della memoria. Il silenzio interiore ci permette infine di sentirci in comunione con il mondo e con il sacro: il silenzio è l'alfa e l'omega, il tratto d'unione fra tutto ciò che esiste, la parte di eterno che sfiora il mormorio della vita e il codice per comprendere il mistero del reale, da tenere segreto, per farlo risuonare in noi, nel fruscio del nostro passaggio.

Ediciclo
9788865492314

Scheda tecnica

Titolo
La forza del silenzio
Sottotitolo
Piccole note sul fruscio del mondo
Collana
Piccola filosofia di viaggio
Autore
Cristina Noacco
Editore
Ediciclo
Edizione
2017
Pagine
95
Dimensioni
11 x 16-50 cm
Formato
brossura cucita e copertina in cartoncino con stampa in rilievo
Lingua
Italiano

16 altri prodotti della stessa categoria:

Oceano

15,00 €
DISPONIBILE

Oceano, un boscaiolo che non ha mai visto il mare, un romanzo di Francesco Vidotto, Minerva edizioni. Acquista ora

Luoghi selvaggi

13,00 €
DISPONIBILE

Luoghi selvaggi. In viaggio a piedi tra isole, vette, brughiere e foreste, un libro di Macfarlane Robert, edito da Einaudi. Acquistalo ora

Vangelo secondo Giuda

14,00 €
DISPONIBILE
«Tutte le profezie sono nel presente», si legge nelle ultime righe di questo libro che, a differenza degli altri Vangeli di o secondo Giuda [...] non pretende di spiegare né tanto ...