Ritorno in Val Formazza

Autore: Arthur Cust; a cura di Erminio Ferrari; prefazione di Roberto Mantovani; traduzioni e adattamento di Erminio Ferrari e Alice Margaroli - Editore: Tararà

9,00 €

Ritorno in Val Formazza, di Arthur Cust, a cura di Erminio Ferrari, prefazione di Roberto Mantovani, edizioni Tararà. Acquista

Quantità
Add to wishlist

Guarantee safe & secure checkout

Autore: Arthur Cust; a cura di Erminio Ferrari; prefazione di Roberto Mantovani
Editore: Tararà

La Val Formazza di fine Ottocento era ancora un territorio in gran parte vergine dal profilo alpinistico. La grande campagna di "conquista" che vide protagonisti gli alpinisti britannici si era concentrata sulle cime più alte e celebri delle Alpi, cosicchè i gruppi "minori" restarono a lungo oggetto di mere attenzioni episodiche. Ad Arthur Cust, insieme a personaggi del calibro di W.A.B. Coolidge e del milanese Riccardo Gerla, si deve l'esplorazione capillare delle Alpi Lepontine e la loro rivalutazione alpinistica. Ritorno in Val Formazza raccoglie tre lunghi articoli pubblicati da Cust sul prestigioso Alpine Journal, organo dell'esclusivo Alpine Club britannico: Fifteen years ago in Val Formazza (apparso nel 1896), Val Formazza revisited (1898) e Between Fusio and Veglia (1900). Nei tre saggi, la figura di Cust, il suo raro e puntuale humor britannico, emergono da pagine il cui protagonista è tuttavia il fascino discreto delle Lepontine. La Val Formazza di oltre un secolo fa può apparire ancora più remota, considerando i pesanti interventi umani e i mutamenti climatici e ambientali che l'hanno interessata. Assolutamente attuali risultano invece alcune chiose di Cust sui vezzi di taluni frequentatori degli spazi alpini... Ai tre articoli segue il testo della conferenza tenuta da Cust davanti all'Alpine Club il 6 febbraio 1877, il cui oggetto è la salita al Cervino, la prima senza guide. Una novità assoluta nella storia dell'alpinismo, che qualificò Cust alpinista di certo valore (fu peraltro autore di ventisette prime salite sulle Alpi, senza contare quelle attorno alla Val Formazza). La sua difesa dell'alpinismo senza guide e delle salite "pulite" ne fanno un testo importante non solo dal profilo storico ma anche per l'attualità delle riflessioni che suggerisce.

 

Tararà
9788886593472

Scheda tecnica

Titolo
Ritorno in Val Formazza
Collana
Storie
Autore
Arthur Cust; a cura di Erminio Ferrari; prefazione di Roberto Mantovani; traduzioni e adattamento di Erminio Ferrari e Alice Margaroli
Editore
Tararà
Edizione
2004
Pagine
95
Dimensioni
11-5 x 18 cm
Formato
Brossura con alette
Illustrazioni
b/n

16 altri prodotti della stessa categoria:

Estremi

18,60 €
DISPONIBILE

Estremi. Dall'Everest al Pacifico: avventure di uomini straordinari, autore Jon Krakauer, editore Corbaccio. Acquista ora

DISPONIBILE
La parete Nord dell'Eiger nelle Alpi bernesi è uno dei miti assoluti dell'alpinismo. Strapiombante, esposta a continue scariche di sassi è stata sempre una delle mete più ambite degli scalatori ...