Tornare dal bosco

Autore: Maddalena Vaglio Tanet - Editore: Marsilio

17,00 €

Tornare dal bosco, un libro di Maddalena Vaglio Tanet , Marsilio editore. Acquista ora

Quantità
Add to wishlist

Guarantee safe & secure checkout

Autore: Maddalena Vaglio Tanet
Marsilio editore

A partire da fatti reali e racconti di famiglia, articoli di giornali, dicerie e mitologie, Maddalena Vaglio Tanet racconta una storia di possibilità e di fantasmi, di esseri viventi che inciampano in vicende più grandi di loro, e di bambini dei quali – come scriveva Simona Vinci, al suo esordio – non si sa niente, se non che sono gli unici a conoscere quanta realtà ci sia nelle fiabe, quanto amore stia nella paura, e quante sorprese restino acquattate nel bosco.

Il bosco è il bosco, la montagna è la montagna, il paese è il paese e la maestra Silvia è la maestra Silvia, ma è scomparsa. In una piccola comunità agitata dal vento della Storia che investe tutta l’Italia all’inizio degli anni Settanta, Silvia, la maestra, esce di casa una mattina e invece di andare a scuola entra nel bosco. Il motivo, o forse il movente, è la morte di una sua alunna. Non la morte: il suicidio. La comunità la cerca, ma teme che sia troppo tardi, per trovarla o per salvarla, e in qualche modo che queste due morti siano una maledizione. Il paese è di montagna e le paure e i sentimenti, che pure non possono essere negati, non possono nemmeno essere nominati. Teme il paese il contagio di una violenza tutta umana e mai sopita, una violenza che dopo due guerre mondiali si è trasfusa in una guerra civile, politica. La maestra però non si trova e il paese, per continuare a vivere e convivere con il lutto e l’incertezza, si distoglie. In questa distrazione, Martino, il bambino che non è nato nel paese e nemmeno è stato accolto, tagliando per il bosco incrocia un capanno abbandonato, e nel capanno, color della muffa e dorata come il cappello di un fungo, sta la maestra. Il bambino non dice di averla trovata, e la maestra non parla. Ma il bambino torna e la maestra, in fondo, lo aspetta.


Proposto da Lia Levi al Premio Strega 2023 con la seguente motivazione: «La storia narrata è ambientata in un paesino di montagna certo più aspro che confortevole. Un giorno la tragedia: Giovanna, una scolara di undici anni si è suicidata e Silvia, la sua maestra, è sparita senza lasciare tracce. Tutto il paese si affanna alla sua ricerca ma senza risultato. La troverà per caso Martino un bambino di città trasferito a forza, per motivi di salute, in quella zona montana. Silvia, accucciata in un capanno abbandonato nel cuore del bosco, muta, stracciata, è ridiventata creatura della terra allo stato primigenio. Sarà Martino a portarle acqua, cibo e a riuscire a farla di nuovo parlare mantenendo la promessa di non rivelare a nessuno il suo nascondiglio. Alla fine della vicenda tutto si scioglierà in un finale che, però, non risolverà del tutto i tratti misteriosi di certi inestricabili comportamenti umani. Ma l’elemento che per me è risultato vincente è stata la doppia sfaccettatura dello stile letterario con cui la Vaglio si rivela. Da un lato un linguaggio sfumato con punte di liricità, da poetessa che è, quando ci descrive una fuga nella magia e nel messaggio segreto del bosco, e dall’altro il piglio crudo e quasi crudele nel momento in cui ci presenta fatti e personaggi del cupo paese fra le montagne. Un mix davvero interessante.»

Marsilio
9788829717538

Scheda tecnica

Titolo
Tornare dal bosco
Autore
Maddalena Vaglio Tanet
Editore
Marsilio
Edizione
2023
Pagine
256
Dimensioni
13 x 21 cm
Formato
Brossura con alette

16 altri prodotti della stessa categoria:

The climber vol. 5

6,90 €
DISPONIBILE

The climber vol. 5 un fumetto di Sakamoto Shin-ichi. Acquistalo su libridimontagna.net, la libreria online di Monti in città

Vangelo secondo Giuda

14,00 €
DISPONIBILE
«Tutte le profezie sono nel presente», si legge nelle ultime righe di questo libro che, a differenza degli altri Vangeli di o secondo Giuda [...] non pretende di spiegare né tanto ...

Lotta con l'Alpe

12,50 €
DISPONIBILE

Lotta con l'Alpe, Dis-avventure di una guida alpina (a cavallo del terzo Millennio, di Mario Vannuccini, edito da Vel. Acquista

Luoghi selvaggi

13,00 €
DISPONIBILE

Luoghi selvaggi. In viaggio a piedi tra isole, vette, brughiere e foreste, un libro di Macfarlane Robert, edito da Einaudi. Acquistalo ora