Valle della luce

Alpinismo nelle Valli della Sarca e dei Laghi

Autore: Alessandro Gogna e Marco Furlani - Editore: Il Guyale

32,00 €

Valle della luce, Alpinismo nelle Valli della Sarca e dei Laghi, autori Alessandro Gogna e Marco Furlani, editore Il Guyale. Acquista ora

Quantità
Add to wishlist

Guarantee safe & secure checkout

Autori: Alessandro Gogna e Marco Furlani
Editore: Il Guyale

Storia dell'alpinismo nelle valli della Sarca e dei Laghi (Prealpi Trentine), dal 1933 al 2018

A ottantacinque anni di distanza dalla prima ascensione alpinistica mai compiuta in Valle della Sarca, quella di Marcello Friederichsen e Luigi Miori sulla parete est del Monte Casale (ottobre 1933), questo libro vuole fare il punto sulla frequentazione alpinistica delle sue pareti, una delle più attuali evidenze di questo meraviglioso angolo di prealpi dolomitiche. Qualità di arrampicate e quantità di itinerari tra i quali scegliere, assieme a un clima particolarmente favorevole, inducono un sempre maggior numero di appassionati a scegliere la Valle della Sarca, la Valle dei Laghi e i dintorni di Arco come meta delle loro escursioni verticali. Senza calcolare la contigua e impressionante mole di itinerari a carattere sportivo, sono ormai più di mille le vie che in questi ottantacinque anni vi sono state aperte. Se ai primi del XX secolo nessuno considerava degne di attenzione queste pareti baciate dal sole tutto l’anno perché mire e progetti volgevano lo sguardo alle più titolate pareti dolomitiche, e se quindi all’inizio di questa storia le imprese in Valle seguivano mode, tecniche e livelli propri delle Cime di Lavaredo, del Brenta o della Marmolada, a cominciare dagli anni Settanta si è assistito a un risveglio tale di interesse da far ribaltare in breve tempo l’indice delle novità e del modernismo. Mentre alla base delle Alpi Occidentali si svegliava quel movimento del Nuovo Mattino che rivoluzionò il modo di sentire dei giovani nei confronti di un alpinismo autoritario, chiuso e tradizionalista, nello stesso momento in queste valli tiepide si assistette a un fiorire di nuovi itinerari, così belli e difficili da superare talvolta il confronto con i colossi dolomitici. Ma non ci fu rivoluzione come in Occidente, dove ce n’era bisogno a causa della cultura savoiarda. Ci fu bella evoluzione, favorita da un ambiente caratterizzato dagli effetti a lunga distanza della più aperta cultura absburgica. La Valle divenne così un laboratorio, una fucina dove assai presto si mescolarono le due tendenze, quella alpinistica e quella sportiva, alla ricerca via via o dell’equilibrio o dell’estremo. Gli autori hanno cercato di essere il più possibile oggettivi, aiutandosi con la loro esperienza personale nel comprendere a fondo cosa hanno significato e da cosa erano motivate le singole imprese, osservando e interpretando i diversissimi stili di apertura, tecnici ed estetici.

Il Guyale
9791220045636

Scheda tecnica

Titolo
Valle della luce
Sottotitolo
Alpinismo nelle Valli della Sarca e dei Laghi
Autore
Alessandro Gogna e Marco Furlani
Editore
Il Guyale
Area
Trentino
Edizione
2019
Pagine
288
Dimensioni
23 x 30 cm
Formato
Brossura con alette
Illustrazioni
A colori

16 altri prodotti della stessa categoria:

Sella Rock

36,00 €
DISPONIBILE

Sella rock, 255 vie classiche e sportive nel Gruppo del Sella, un libro di Alessio Conz e Renato Bernard, Versante Sud. Acquista

Arco pareti

35,00 €
DISPONIBILE

Arco pareti. Vie classiche moderne e sportive in valle del Sarca, nuova edizione 2020, autore Diego Filippi, editore Versante Sud. Acquista