Nuovo

Un fiore di primavera nato in autunno

Scorte disponibili
Possibilità di spedizione entro 1 giorno lavorativo

17,50


Autore: Sofia Gallo
Editore: Solferino

Contro le convenzioni di un’epoca, gli usi e costumi del mondo dell’alpinismo, la piccola grande storia di una donna e di un’impresa eccezionali. Junko Tabei nasce in Giappone prima della Seconda guerra mondiale. Il padre ha una stamperia e suona il violino. Junko lo adora e lui adora lei. Da bambina eredita la passione per la musica e suona l’arpa, ma presto nasce in lei un nuovo amore, che ha la meglio su tutto: scalare le montagne. Con tenacia e determinazione, unite a una istintiva sensibilità per la natura e per le cose semplici, Junko riuscirà, grazie al suo spirito collaborativo e al suo senso dell’amicizia, a superare pregiudizi e critiche, raggiungendo infine il traguardo: sarà la prima donna ad arrivare sul tetto del mondo, il 16 maggio 1975. La sua è una storia esemplare, la vicenda di una vera eroina capace di inseguire un sogno fino a trasformarlo in realtà. Una bambina volitiva sboccia in una donna che sa organizzare e tenere unito un gruppo; che conosce i suoi limiti, ma non si arrende; che cerca la sfida, ma sa essere prudente. Junko ama ed è amata nonostante sia «diversa» da gran parte delle donne della sua epoca, rimane umile nella sua gloria e soprattutto sa restituire ai giovani la propria esperienza e ciò che ha imparato riguardo all’ambiente e al rispetto che gli si deve.

Informazioni aggiuntive sul prodotto

Titolo Un fiore di primavera nato in autunno
Sottotitolo Junko Tabei la prima donna in cima all'Everest
Collana Tracce
Autore Sofia Gallo
Editore Solferino
Data 2023
Pagine 215
Dimensioni 15 x 22 cm
Formato Brossura con alette
ISBN o EAN 9788828209546

Raccomandiamo inoltre

Stati di grazia
23,00
W di Walter
14,90
Walter Bonatti
16,50
Gasherbrum IV
28,50
Gasherbrum 4°
40,00

Cerca anche queste categorie: Solferino, Il grande alpinismo