Grido di pietra

Scorte disponibili
Possibilità di spedizione entro 1 giorno lavorativo

19,60


Autore: Messner Reinhold
Editore: Corbaccio

Cerro Torre, la guglia di roccia più spettacolare della Patagonia: in questo libro Reinhold Messner si addentra nella storia della «montagna impossibile». A cominciare dalla tragedia del 1959, quando Cesare Maestri sostenne di aver raggiunto la vetta insieme a Toni Egger, prima che una slavina travolgesse e uccidesse il compagno. Sulla vicenda molto si è detto e molto si è scritto. Speculazioni alle quali non ha posto termine nemmeno la successiva salita di Maestri, nel 1970, con l’ausilio di compressore e chiodi a espansione, e lungo un’altra via. Reinhold Messner, che a lungo ha studiato il Cerro Torre e che, non avendolo mai salito, non è coinvolto in prima persona, cerca di fare chiarezza immedesimandosi nelle situazioni ma mantenendo al contempo il giusto distacco critico. Penetra nella psiche dei suoi eroi e ricostruisce i dettagli della «vicenda Torre», dando vita a un racconto appassionante su tutti gli aspetti naturali e umani della «montagna impossibile». Cinquant’anni dopo la spedizione del 1959, sensazionale quanto discussa, Messner ci aiuta a capire i fatti, in modo inequivocabile. La presunta prima scalata si trasformò in tragedia, il Cerro Torre si trasformò in mito.

Informazioni aggiuntive sul prodotto

Titolo Grido di pietra
Sottotitolo Cerro Torre, la montagna impossibile
Collana Exploits
Autore Messner Reinhold
Editore Corbaccio
Data 2009
Pagine 304
Dimensioni 14 x 21
Formato Cartonato
Illustrazioni Bianco e nero
Lingua Italiano
ISBN o EAN 9788863800098

Accessori

Prodotto Nota Stato Prezzo
Cerro Torre Cerro Torre
21,00 €
Visualizza i dettagli sugli accessori

Raccomandiamo inoltre


Cerca anche queste categorie: Corbaccio, Libri Messner Reinhold, Il grande alpinismo, Exploits